Materiale didattico ESD

Tutto quello che si vuole sapere prima di implementare un sistema di controllo ESD per l'EPA
  • Stabilire un'area protetta ESD (EPA)

    Che cos'è un'area protetta ESD? "Un'area protetta da ESD (EPA) è un'area dotata di elementi di controllo ESD necessari per ridurre al minimo la possibilità di danneggiare...
    18 gennaio 2025
  • Guida completa al programma di controllo ESD

    Nell'articolo "Conoscenze di base sulle ESD" abbiamo discusso le basi delle cariche e delle scariche elettrostatiche, i meccanismi di generazione elettrostatica, gli eventi ESD e i danni ESD. Per salvaguardare i prodotti dalle...
    23 gennaio 2025
  • Simboli ESD: Significato, tipi e usi

    Che cos'è il simbolo ESD? I simboli delle scariche elettrostatiche (ESD) sono indicatori visivi standardizzati progettati per segnalare al personale i dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (ESD) e per guidare le pratiche di manipolazione sicura. Perché i simboli ESD...
    20 febbraio 2025
  • Conoscenze di base sulle scariche elettrostatiche (ESD)

    Che cos'è l'elettricità statica e come si genera? L'elettricità statica si riferisce all'accumulo di cariche elettriche sulla superficie di un oggetto. Le cariche statiche sono di solito generate...
    22 maggio 2024
  • Un'immersione profonda nella norma IEC 61340-5-1: una guida passo dopo passo

    Che cos'è la norma IEC 61340-5-1? La norma IEC 61340-5-1 è uno standard internazionale emesso dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) e riguarda la protezione dei dispositivi elettronici dai fenomeni elettrostatici. Delinea...
    21 novembre 2024
  • Comprendere la norma ANSI/ESD S20.20: concetti chiave e strategie pratiche

    Cos'è la norma ANSI/ESD S20.20? ANSI/ESD S20.20 è uno standard stabilito dalla Electrostatic Discharge Association (ESDA) che delinea i requisiti per un programma di controllo delle scariche elettrostatiche (ESD). Lo standard fornisce linee guida...
    6 novembre 2024
it_ITIT